logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • News
  • Come aiutarci
  • contatti
  • blog

immagine
Social
facebook facebook
facebook
Dona subito

Sostieni L'abilità con una donazione, bastano pochi minuti, clicca qui e compila comodamente il form on line

bomboniere

Guarda le bomboniere di L'abilità. Un'idea nuova per le ricorrenze più importanti aiutando i bambini con disabilità

Notizie
01-04-2014

2 aprile 2014: accendiamo di blu

Dall’Empire State Building a New York all’Opera House di Sidney, tanti monumenti nel mondo si illumineranno di blu oggi e domani per l’iniziativa “Light it up blue”. Una luce blu per sensibilizzare ai diritti delle persone con autismo. Anche L’abilità testimonierà il suo impegno accendendo di blu la sua sede di via Pastrengo a Milano.

Dichiarata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2007, il 2 aprile è la giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo. Siamo così chiamati a porre attenzione alle necessità, ai bisogni delle persone con autismo, una patologia che in Italia coinvolge circa 550.000 persone, 1 ogni 88 bambini.

Secondo le linee guida delle Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza “l’età evolutiva va individuata come il periodo in cui vengono messi in atto una serie di interventi finalizzati a garantire la migliore qualità di vita possibile per l’adulto autistico”. È per questo che L’abilità ha da sempre accompagnato i genitori e i bambini con autismo nei processi di crescita all’interno dei propri servizi, soprattutto non dimenticando le diverse caratteristiche del bambino, sia ad alto che a più basso funzionamento.

Circa il 40% dei bambini che incontriamo ogni giorno con le nostre attività è affetto da autismo: un numero rilevante che ci ha condotto a strutturare al meglio i progetti educativi all’interno del centro diurno L’officina delle abilità con la comunicazione aumentativa alternativa attraverso l’utilizzo di simboli, immagini e foto; sviluppare la piattaforma RODDI allo spazio gioco per sperimentare come un gioco nell’autismo può aiutare la relazione con l’altro; dare supporto con il sabato di sollievo.
La continuità e la qualità di un percorso di sostegno al bambino con autismo e alla sua famiglia deve garantire la messa in atto di diverse esperienze, attori, conoscenze, aiuto. Per rompere la solitudine, per modificare equilibri instabili, per promuovere miglior benessere.
Con queste premesse, L’abilità offrirà a breve alle famiglie di bambini con autismo la consulenza del Case Manager (DGR 392/2013): una nuova figura necessaria e importante da affiancare alla neuropsichiatra, all’assistente sociale, all’insegnante, ai diversi operatori così che si possa davvero costruire un nuovo progetto di crescita in una rete che sostiene.

Di seguito alcuni appuntamenti previsti per il 2 aprile a Milano organizzati per sensibilizzare ai diritti delle persone con autismo:

Espressioni d'arte
2aprileinzona2
Proiezione speciale presso lo Spazio Oberdan del film “The Special Need”
L'Autismo in Martesana

Tweet
stampa invia mail
< vai a tutte le news

Pubblicazioni

Scarica l'ultimo numero dell'House Organ
e guarda le pubblicazioni di L'abilità

SEGNI PARTICOLARI: UTOPIA

video

Se vuoi sostenere le nostre attivitÁ e favorire la nascita di nuovi progetti
lo puoi fare attraverso donazioni o destinando il 5x1000
per saperne di piÚ clicca sul salvadanaio di destra.

Per donazioni
Su c/c postale n. 14642466, intestato a L'abilità Onlus.
Su c/c bancario Cariparma - Ag.3 Milano - IBAN: IT30Q0623001630000043322323
Per il 5x1000 Cod. fisc.: CF 97228140154

via Pastrengo 16/18 20159 Milano Tel./fax. 02.66805457 mail: [email protected]
C.f. 97228140154 P.iva 04830790962